Non le vediamo, eppure agiscono sulle "teste" di ciascuno di noi determinando il costo della vita, i salari, le pensioni, le politiche sociali, la riforma del welfare, lo stato dell'ambiente, ecc. Sono le sigle che rappresentano organismi ed accordi internazionali alla base di quel complesso fenomeno chiamato "globalizzazione delle merci e dei capitali" che liberalizza l'economia riducendo le scelte democratiche e calpestando i diritti umani di tutti i popoli.
Per rispondere a tutto questo, dall'esperienza dell'Azione Globale dei Popoli (AGP) è nata
laCarovana Intercontinentale 99
Un tour di 500 cittadini provenienti da diverse regioni del Sud del mondo, ma in particolar modo dallo stato indiano del Karnataka per parlare ai popoli occidentali dei loro problemi di lavoratori ed agricoltori, delle forme di disubbidienza nonviolenta allo strapotere delle multinazionali interessate all'agribusiness ed alla sperimentazione di alimenti transgenici nelle loro terre, del debito economico che pesa sviluppo delle loro società, della militarizzazione in risposta alla domanda di giustizia sociale e di come costruire insieme una politica globale tra i popoli di tutto il mondo che risponda a queste problematiche.Nell'ambito del progetto europeo di accoglienza della ICC'99, a Bologna è sorto un comitato che invita la cittadinanza ad un incontro pubblico
Venerdì 23 Aprile 1999 - ore 20.30 Centro Poggeschi Via Guerrazzi, 14 Bologna Tel:051/220435
Aderiscono:
Ass. Il Cerchio, Caritas, Casa dei Pensieri, Centro Studi Donati, Centro Studi
Poggeschi, Circolo Univ. "SUR", EMI Sermis, GAVCI, Mani Tese Bologna,
Radio Kappa Centrale, Zero in Condotta
Segreteria ed Informazioni:
Ass. Il Cerchio
Via Mascarella, 35/A
Tel/fax: 051.242697
Email: cerchio@iperbole.bologna.it
Links:
http://www.ecn.org/lists/caravan99/
http://www.sottovoce.it/icc99/index.htm