Movimento Cattolico Internazionale per la Pace

 

PROGRAMMA

Casa per la Pace

Via Quintole per le Rose n. 131
Frazione Tavarnuzze
50029 Impruneta (FI)
Tel/Fax 055.2374505
E-Mail: casaperlapace@paxchristi.it


" Riparare le tende per ripartire sui sentieri di Isaia"
don Tonino Bello: Testimone e Profeta della Pace

SETTIMANA DI SPIRITUALITA’ DELLA PACE- ( 1-8 AGOSTO 2003)

In continuità con la settimana di spiritualità dell’estate scorsa: " Lo Shalom di Cristo nella Storia" , quest’anno, la "Casa per la Pace" di Pax Christi in Firenze, propone un itinerario, di riflessione della figura profetica di don Tonino Bello, a dieci anni dalla sua morte. " Riparare e ricucire le tende, per ripartire lungo il sentiero di Isaia". Una settimana, in clima di preghiera, di studio e di convivialità, per rileggere nell’oggi, la coraggiosa testimonianza di questo straordinario costruttore di pace dei nostri tempi. Don Tonino ha accompagnato il cammino di Pax Christi per otto anni come presidente e, assumendo il progetto della Casa per la pace, la indicava come il luogo in cui sostare per riparare le tende del nostro impegno quotidiano. Da parte nostra vogliamo rinnovare la fedeltà a questa consegna. Alla sequela di Gesù di Nazaret in compagnia di don Tonino Bello per rinnovare il nostro impegno per la pace e rimotivare la pratica della nonviolenza attiva come strumento di risoluzione dei conflitti internazionali e delle relazioni interpersonali nel quotidiano di ciascuno di noi. Ancora una volta l’umanità dei nostri giorni, è precipitata nella baratro perverso della violenza, nella forma tragica della guerra preventiva e del terrorismo. Davanti alla proliferazione delle armi e al tambureggiare di missili intelligenti che seminano morte e odio ovunque, il cristiano e ogni uomo di buona volontà son chiamati ad osare la mitezza evangelica come risposta di autentico dialogo e di riconciliazione tra i popoli. La settimana è strutturata secondo un percorso che alterna momenti di studio a momenti di spiritualità, momenti di convivialità a momenti di laboratorio sulla pratica della nonviolenza. Un percorso di spiritualità della pace, aperto a quanti, aderenti a Pax Christi e non, desiderano vivere un'esperienza di preghiera e di silenzio, di approfondimento biblico e teologico , di convivialità e di visitazione. La settimana sarà animata, da mons. T. Valentinetti ( presidente Pax Christi Italia ), da Mons. L. Bettazzi ( Vescovo Emerito), da don Giovanni Mazzillo ( Docente di teologia )), da Gianni Novello (responsabile della Fraternità di Rossano Calabro), da Tonio dell'Olio ( Coordinatore nazionale di Pax Christi Italia ), da Stefania Granata ( Pax Christi di Milano )

Preghiera: Mattina, mezzogiorno e sera secondo lo schema della Comunità di Rossano.

Note tecniche: portare le lenzuola, non dimenticare la Bibbia.

Per informazioni: responsabile della Casa per la pace, Carmine Campana tel 055/2374505 oppure cell. 335/5926361, Oppure E-Mail casaperlapace@paxchristi.it

Per le prenotazioni è richiesto un acconto di Euro 50,00 da accreditare presso la Cassa di Risparmio di Firenze - Agenzia di Tavarnuzze - conto corrente bancario n° 72 21 - Codice ABI. n°06160; Codice CAB. n°37901; oppure sul conto corrente postale n° 16709503 intestazione Casa per la pace via Quintole per le Rose, 131 -50029 Tavarnuzze (Firenze) Il Costo totale di partecipazione è di € 180,00 e comprende vitto e alloggio ( Camerata ) presso la Casa per la Pace

IL numero dei partecipanti è di massimo 40 persone. E’ prevista anche l’accoglienza di famiglie. Le iscrizioni saranno accolte entro e non oltre il 15 luglio 2003


 

Frammenti di don Tonino Bello sulla pace:

" Chi ama la pace ha il coraggio di tirare fino in fondo le conseguenze di certe verità. Non ha paura di dire come stanno le cose, anche quando le sue parole rovinano la digestione dei potenti. Non ammorbidisce la profezia con i trucchi diplomatici, pur di non arrecare dispiacere a qualcuno (…) Chi ama la pace sceglie il linguaggio evangelico del s’, sì – no, no. Chi ama la pace insomma è disposto a pagare. Perché la verità non si vende. Si compra. E a caro prezzo, fino al prezzo della croce"

"Coraggio, fratelli profeti ! Diciamo che ogni guerra è iniqua.

Promoviamo una cultura di pace… denunciamo a chiare lettere l’ingiustizia della corsa alle armi".

" Metti da parte il tuo egoismo, rifiuta l’idolatria del denaro, guardati dal demone perverso dell’accaparramento, battiti perché cambino certe leggi che regolano il mercato, e favorisci col tuo impegno l’avvento di un nuovo ordine economico internazionale".

" E’ vero, la pace è un’acqua che scende dal cielo: ma siamo noi che dobbiamo canalizzarla affinché attraverso le condutture appropriate della nostra genialità, giunga a ristorare tutta la terra. Ecco perché è un " bluff" limitarsi a chiedere la pace in chiesa, e poi non muovere un dito per denunciare la corsa alle armi, il loro commercio clandestino e la follia degli scudi spaziali"

 

" Smettiamola di tacere! Ricordiamo che delle nostre parole dobbiamo rendere conto agli uomini, ma dei nostri silenzi dobbiamo rendere conto a Dio".


                                                                                      torna alla homepage