BOLOGNA
PROGETTO CULTURALE -
OPERATIVO DI PACE E NONVIOLENZA
Presso la sede centrale: "Villa Tamba" Via Selva
Pescarola 26, 40131 Bologna , tel. 051/6344671.
Centro di coordinamento degli o.d.c. del G.A.V.C.I. (progetti di servizio, attività politico-culturali, bollettino informativo, rapporti con Distretto Militare). Informazione-formazione su servizio civile e obiezioni al servizio militare, scelta antinucleare e per un diverso modello di sviluppo, solidarietà nord-sud. Coordinamento attività di autofinanziamento. Promozione del volontariato civile. Il Progetto collabora con la L.O.C. (Lega Obiettori di Coscienza), e con il C.E.S.C.(Coordinamento Enti Servizio Civile c/o A.C.L.I. Via Lame 116, tel. 051 / 522066) per la qualificazione dellobiezione di coscienza e per i rapporti provinciali e nazionali con lente pubblico; il progetto collabora ancora con lOsservatorio sullindustria bellica dellEmilia Romagna.
PROGETTO DIFESA E PROTEZIONE CIVILERicerca, informazione e formazione alla prevenzione e previsione di grandi e piccole catastrofi di origine naturale e non. Addestramento alla Difesa Popolare Nonviolenta. Partecipazione ad esercitazioni di Protezione Civile. Sensibilizzazione della popolazione sui temi della sicurezza ( scuole, quartieri, gruppi sensibili ).Partecipazione allo sforzo organizzativo-legislativo, nazionale e locale, nella Protezione Civile. Collaborazione con la Consulta Provinciale di Protezione Civile e con il Centro Servizi di "Villa Tamba ". Organizzazione di corsi di formazione per obiettori impiegati nella Protezione Civile.
IL QUADRIFOGLIO
Comunità residenziale, Via Canaletta 5 - 40064 - Ozzano Emilia (BO)-
tel. 051/797534;
Seconda casa (reinserimento ), Via del Fresatore, 10 - cap. 40127 Tel. E Fax
051/531014-531424 ;
Centro Diurno, Asilo nido, Materna, Ludoteca S. Salvatore di Casola Tel. E Fax 051/6519908
Cammino formativo per tossicodipendenti, detenuti, ecc. : dialogo, vita comunitaria, lavoro (agricolo, artigianale) . Analisi e prevenzione del disagio giovanile. Solidarietà sociale.
Animazione del volontariato carcerario. Supporto alle famiglie in visita ai detenuti .Gestione di un ufficio al penitenziario della Dozza.
GRUPPO FAMIGLIA
"MASCARELLA"
Appartamento Via Mascarella 19 - 40126 - Bologna - tel. 051/234119
Gestito dalle coop. "Il Quadrifoglio" e LUlivo" in collaborazione con il Villaggio del Fanciullo e i servizi sociali del comune. Accoglienza di minori in difficoltà , per garantire le condizioni e gli aiuti possibili per promuovere la crescita globale della persona, essere di aiuto e di sostegno alla famiglia di origine in vista del reinserimento del minore in essa .
GRUPPO FAMIGLIA "GANDUSIO"
Appartamento Via Gandusio, 8 - 40128 - Bologna - tel. 051/250040
Gestito dalle coop. "Il Quadrifoglio" e LUlivo" in collaborazione con il Villaggio del Fanciullo e i servizi sociali del comune. Accoglienza di minori in difficoltà , per garantire le condizioni e gli aiuti possibili per promuovere la crescita globale della persona, essere di aiuto e di sostegno alla famiglia di origine in vista del reinserimento del minore in essa.
PADERNO
Opera S.Maria di Nazareth, Via Paderno 6, - 40136 - Bologna - tel.
589066
Comunità di accoglienza a ragazze madri e minori . Supporto agli educatori sia all'interno che all'esterno della struttura. Partecipazione a campi estivi e invernali.
P.A.M.Gruppo di assistenza domiciliare ad anziani soli, in collaborazione con il Quartiere, curando la socializzazione .
ARC EN CIELAssociazione di volontariato per accoglienza stranieri in situazione di emergenza e in attesa di sistemazione definitiva. Vi partecipa Amnesty International. Collabora con il centro stranieri del Comune.
C.E.F.A.
Comitato Europeo di Formazione Agraria, Via Lame 118 - 40122 - Bologna -
tel. 051/520285
Organismo di volontariato internazionale. Opera nel terzo mondo, in zone rurali, in controtendenza allurbanizzazione. Svolge anche attività di sensibilizzazione ai problemi del terzo mondo, ispirandosi ai principi cristiani esposti nellenciclica "Sollecitudo Rei Socialis". Mira a rispondere ai bisogni locali autentici e a rendere completamente autonomi i progetti di sviluppo con personale e risorse del luogo.
O.R.A.L.
Opera Religiosa Assistenza Lavoratori;
Formazione: Via Pasubio 66, - 40133 - Bologna - tel. 051 / 437274 - fax 051/6142104.
Centro "La Villetta": Via Piave 55, - 40133 - Bologna- tel. 051/6143832.
Supporto agli educatori per lassistenza a utenti con handicap. Il
settore formazione si occupa di fornire, ai ragazzi con ridotte capacità psicofisiche,
una preparazione di base affinché possano anch'essi accedere al mondo del lavoro.
Il centro "La Villetta" accoglie utenti con handicap medio-grave ai quali
propone animazione, ascolto e assistenza.
PROGETTO "GIOVANI
INSIEME"
Sede: via F. Zanardi 230, 40131 Bologna - Tel. 051/6347411
Il progetto si occupa di animazione sportiva e culturale dei giovani della Zona Lame coinvolgendo loro in attività che siano una sana alternativa alla strada : attività sportive, culturali, laboratori artigianali, teatro nonché recupero scolastico. Collaborano con le associazioni di volontariato presenti sul territorio,con il quartiere Navile e con il settore sociale del Poliambulatorio Lame.
MODENA
G.A.V.C.I. - G.V.C.Il G.A.V.C.I. collabora con il GVC (Gruppo Volontari Crocetta) con sede alla Crocetta; si occupa di assistenza domiciliare ad anziani e recupero scolastico per alunni in difficoltà che frequentano le scuole medie Marconi. Il G.A.V.C.I. Modena collabora ancora con il Tribunale per i diritti del malato gestito dal Movimento federativo democratico presso il Policlinico di Modena, Via del Pozzo 71 e allospedale Estense di Modena.
NAPOLI
G.A.V.C.I.Centro di coordinamento degli o.d.c. del G.A.V.C.I. Napoli (progetti di servizio, attività politico-culturali, rapporti con Distretto Militare). Informazione-formazione su servizio civile e obiezioni al servizio militare, scelta antinucleare e per un diverso modello di sviluppo, solidarietà nord-sud. Coordinamento attività di autofinanziamento. Promozione del volontariato civile.
PROGETTO Parrocchia "SPIRITO S.
- N.S. di FATIMA"
Parrocchia "Spirito S.- N. S. di Fatima" Via Piave, 69 - 80126
- Napoli- tel. 081/649297.
Assistenza domiciliare a portatori di handicap, animazione socio-culturale del territorio. Collaborazione con la Comunità Parrocchiale nella testimonianza di uno stile improntato sulla solidarietà verso i più deboli nella società.
PADOVA
G.A.V.C.I.
Il Responsabile dei Progetti
Luciano Di Giulio