Ultime pubblicazioni

  • L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità
    Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

    L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

    L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
    12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Firenze contro il riarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Coordinamento No Riarmo
    Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato

    Coordinamento No Riarmo

    Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Due campagne, un’unica voce contro il riarmo
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Fridays for Future in piazza per il clima
    Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica

    Fridays for Future in piazza per il clima

    Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Un giorno a Kimbau

Un film di Andrea Trivero
Montaggio Galveston Lab

Documentario su Chiara Castellani, medico dell'ospedale di Kimbau (Repubblica Democratica del Congo)

Ho attraversato più di 3000 km di foresta per arrivare da lei. A piedi, in pullman, arrampicato sui camion, in moto ... il viaggio è stato più difficoltoso del previsto. Era la prima volta che mi avventuravo nell'Africa equatoriale: la foresta è lì, immobile, maestosa, che ti aspetta, ti culla e ti incanta: impenetrabile all'occhio e al cuore del viandante. Io, abituato al Sahel, al sole, alla brousse, agli spazi infiniti, al sorriso della gente ... E' stata dura ma sentivo che dovevo farlo: dovevo arrivare da lei pronto, affamato, assetato: immerso più che mai nel suo mondo per poter cogliere a pieno il suo impegno, il suo lavoro, il suo "canto".

Questo breve documentario è dedicato alla dottoressa Chiara Castellani e a tutte le donne africane e non solo ... che ogni giorno in silenzio tra le quattro mura domestiche, nei campi, nelle aule di una scuola o tra le stanze di un ospedale, rinnovano l'inno alla vita e il loro impegno politico di giustizia, equità, pace, solidarietà per la costruzione di un futuro migliore per i loro figli ... per i nostri figli.

Lokua Kanza cantante congolese ci accompagna in lingua kigali in questo viaggio dicendoci che a volte basta un sorriso, un gesto, una frase ..."des fois le bonheur ..." e poi Maria Callas ci fa scoprire "mamma Clara" così chiamata da tutti i bambini che ho incontrato, nella normalità di un giorno a Kimbau.

Andrea Trivero

- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -