Ultime pubblicazioni

  • L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità
    Un nuovo strumento per la ricerca documentale al servizio della memoria storica

    L’Intelligenza Artificiale che intreccia documenti, fa emergere connessioni e ricostruisce verità

    L’intelligenza artificiale, se usata con consapevolezza e rigore, può diventare alleata di chi cerca verità nascoste. Consente di caricare documenti, interrogarli, collegarli tra loro. Un esempio: il coinvolgimento della NATO nella strage di Brescia del 1974.
    12 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Firenze contro il riarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Coordinamento No Riarmo
    Dalla raccolta firme alla costruzione di un movimento orizzontale e partecipato

    Coordinamento No Riarmo

    Dopo l'annuncio del piano di riarmo da parte della Commissione Europea è scattata una mobilitazione nazionale spontanea che sta portando alla costituzione di un coordinamento nazionale e di comitati locali per chiamare a raccolta tutti coloro che vogliono dire no all'aumento delle spese militari.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Due campagne, un’unica voce contro il riarmo
    Costruire convergenze per la pace

    Due campagne, un’unica voce contro il riarmo

    PeaceLink aderisce alla campagna Stop Rearm Europe, promossa da ARCI e da altre realtà impegnate nella difesa della pace e dei diritti umani. Al tempo stesso fa parte di una precedente mobilitazione nata subito dopo la scellerata decisione della Commissione Europea di varare il piano di riarmo.
    11 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Fridays for Future in piazza per il clima
    Il movimento denuncia anche il riarmo che sta sottraendo risorse alla riconversione ecologica

    Fridays for Future in piazza per il clima

    Si sta aggravando la crisi climatica. Una crisi che, nel 2024, ha superato già +1,5°C rispetto ai livelli preindustriali, soglia critica indicata dagli scienziati. La Cgil, che ha dichiarato il proprio sostegno alla mobilitazione dei giovani.
    11 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Progetto sale operatorie e sale parto

L'obiettivo è quello di raccogliere materiale per equipaggiare sale parto e sale operatorie.
Aiutaci a reperire materiale per equipaggiare in modo degno le sale parto e le sale operatorie già esistenti per i cesarei d'urgenza nella savana. Gli edifici sono già stati costruiti con l'aiuto delle ambasciate in 8 differenti Centri di Salute di Riferimento situati in località tutte isolate e distanti oltre 100 km dall'ospedale più vicino, distanze enormi e impercorribili per una donna in travaglio di parto.
Si tratta dei Centri di Salute di riferimento di:

Amici e Amiche di Chiara Castellani

Kindi (ZSR Kimbau)
Masamuna (ZSR Masi Manimba)                                              
Kitongi (ZSR Kenge)
Kimafu (ZSR Kenge)
Misay (ZSR Kikongo)
Kolokoso (ZSR Kenge)
Saint Paul (ZSR Bandundu)
Bisiala (ZSR Kwamouth)

 

Per equipaggiare le sale parto e le sale operatorie occorrono:


64 Teli e rivestimenti impermeabili per i materassi delle puerpere
Teli da sala operatoria per grandi e piccoli interventi possibilmente verdi o blu
Tenute da sala operatoria (verdi o azzurre o anche bianche, giacca e pantaloni)
Camice da sala operatoria
Cuffie e maschere
Copri calzari
Grembiuli e teli impermeabili per la protezione individuale dal contatto con sangue e secrezioni
Occhiali di protezione
8 ecografi in buono stato possibilmente portatili
8 lettino operatorio con possibilità di Trendelembourg
8 lettino da parto dove la donna può distendersi completamente con possibilità di Trendelembourg
8 barella
16 sfigmomanometri
16 stetoscopi
8 tavola di Mayo
8 autoclave utilizzabile senza corrente
lampada scialitica utilizzabile con batteria solare o ricaricabile se possibile
carrelli da sala operatoria
aspiratore con accessori
32 pinze Babkoc
64 pinze Kocher di differente lunghezza
32 pinze Pean
32 pinze Forrester (porta compresse)
24 pinze a cuore
64 pinze Mosquito
64 pinze Kelly curve e rette
32 pinze Allis
24 forbici di Mayo
16 forbici di Metzenbaum
24 pinze porta-aghi
24 pinze uterine
16 pinze arteria uterina
24 separatori di Farabeuf
24 pinze anatomiche
24 pinze chirurgiche
16 manici bisturi
24 valve vescicali
24 speculum (8 serie di 3 differenti dimensioni)
8 separatori flessibili
16 pinze di Pozzi
8 isterometri

Note: Se potete reperire materiale presente nella lista contattate il responsabile dei trasporti:

SAVIO TEAM SAS
Via Polvaries n°22 33030 Buia (UD)
n° tel. 0432 963650
- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -