[14] La Guerra Civile In Congo, Voci E Smentite Di Una...

Text:

http://www.gds.it/articoli/fn.html

La guerra civile in Congo, voci e smentite di una strage con
1.200 ribelli uccisi

GOMA. Malgrado l'accordo di massima sul cessate il fuoco raggiunto lo scorso fine settimana a Parigi, il conflitto nel Congo si è intensificato su tutti i fronti. L'offensiva è cominciata due giorni fa quando le truppe angolane e zimbabwane hanno iniziato a muoversi all'est di Lisala, sul fiume Congo. La battaglia più cruenta degli ultimi giorni è stata quella intorno alla città di Moba: secondo fonti della Croce rossa e della Misna, sarebbero rimasti uccisi 1.200 ribelli congolesi e militari burundesi. La città, che tre settimane fa era caduta nelle mani delle forze ribellatesi al presidente Laurent Kabila, sarebbe stata così riconquistata. I ribelli della Repubblica democratica del Congo (RDC) hanno però smentito la presa di Moba e la perdita dei oltre mille uomini. Ieri all''Afp', il capo militare ribelle Joseph Padiri ha dichiarato: 'È falso. Mentono e sono incapaci di provare ciò che dicono. Che portino i giornalisti sul posto, per provare quanto sostengono', ha affermato da Goma il comandante Padiri. - ---- Elaborazione del 06/12/98 Ore: 03:11:55 Ora locale italiana/Italy local time

= Titoli



Prev | Next | Contents