Text:
Source App: [MI.S.N.A. - Home Page - Netscape]
BOZZA CARTA COSTITUZIONALE, PIÙ VA AVANTI MENO SEMBRA CREDIBILE?/PARTE1
(STANDARD, POLITICS/ECONOMY)
Continua tra alti e bassi l'iter della bozza di Costituzione della Repubblica
Democratica del Congo. Attualmente è sottoposta a modifiche ed implementazioni
da parte di una Commissione di 12 esperti, fra cui esponenti della società
civile e degli schieramenti politici, nominata dal Presidente Laurent Désiré
Kabila. Le possibilità di riuscita del testo costituzionale, nel senso di
effettiva promulgazione e validità dei contenuti, suscitano però forti dubbi tra
gli osservatori. Sintomatiche, in proposito, le perplessità e gli interrogativi
scaturiti dall'Assemblea Generale dei responsabili della Società Civile
congolese, tenuta in novembre nella capitale, Kinshasa. Nel documento che ne è
seguito il 'Terzo Settore' dell'ex-Zaire sottolinea in primo luogo la scarsità
di tempo, 20 giorni, concessa nel mese di ottobre all'associazionismo congolese
per esprimere il proprio parere sul testo costituzionale. "Non tutti gli
organismi sono stati coinvolti, in particolare quelli politici" commenta alla
MISNA un espon
ente della società civile di cui si mantiene l'anonimato. (Continua) (CO)