Si registri nel nostro libro delle visite! 
Visiti anche la nostra
Home Page virtuale! 
La FUNDIPESCA nasce nel marzo 1982. I Membri Fondatori sono persone della società civile della Bahia. La FUNDIPESCA proviene dalla CMU (Congregazione Mariana Universitaria) ed eredita la sua metodologia di lavoro, le sue diagnosi sulle comunità peschiere, il suo idealismo e il suo spirito di volontariato. Molti dei suoi volontari sono ex-alunni del CAV (Collegio Antonio Vieira).
La FUNDIPESCA ha un mondo di possibilità. Anticamente, per le difficoltà inerenti al Litorale Nord della Bahia (terre povere, senza luce, senz'acqua, senza educazione, senza salute, senza salario fisso...) le forme di attuazione erano discutibili. Oggi, la FUNDIPESCA svolge modelli di sviluppo comprovati e che hanno esito. Mancano solo risorse economiche per vincere la fame nel Litorale Nord, di modo umano e degno per i lavoratori.
La FUNDIPESCA lavora, per una questione di metodologia, in sei settori: educazione, salute, produzione, azione sociale, ambiente e assistenza giuridica.
SETTORI:
Settore di Educazione lavora solo con pre-scuola, alfabetizzazione di adulti e corsi di estensione rurale.
Settore di Salute medicina preventiva, assistenza (quando è necessaria) e malattie endemiche.
Settore di Produzione con ogni tipo di lavoro, sempre che la FUNDIPESCA e la comunità ne abbiano condizione.
Settore Sociale organizzando le comunità in associazioni, insegnando-le a difendere i loro diritti e assumere i loro doveri.
Settore di Difesa dell'Ambiente sia denunciando come orientando e controllando la degradazione dell'ambiente.
Settore di Assistenza giuridica dinanzi ai problemi fondiari che, nel Litorale Nord dalla Bahia, sono numerosi.